Auto, occhio ai controlli da fare prima di partire per un lungo viaggio. Ecco perché è importante non dimenticarsi
La nostra auto è un tesoro prezioso che cerchiamo di custodire al meglio, in modo da non avere problemi di sorta. Quando compriamo una macchina, siamo coscienti del fatto che ci saranno costi di manutenzione da affrontare, e quelle spese andranno a pesare sul nostro portafogli.

Se teniamo alla nostra auto, facendo dei check ogni tanto, potremmo evitare danni che potrebbero verificarsi nel tempo, e che potrebbero portare a un esborso significativo. Quando abbiano un’auto ci sono da pagare revisione, assicurazione, bollo, e molto altro ancora.
Controllando ogni tanto la macchina e risolvendo piccoli problemi, si può tentare di prevenire un eventuale grosso problema futuro. In particolare, l’auto deve essere ben controllata, se ci apprestiamo a partire per un lungo viaggio. Viaggiare è piacevole, e potersi muovere liberamente con il proprio veicolo lo è ancor di più.
Il rischio, tuttavia, di non eseguire controlli, può portare a trasformare il tragitto in un vero e proprio incubo, in cui potresti persino restare a piedi. Ma scopriamo insieme quali sono i controlli da fare, prima di partire per un lungo viaggio.
Auto, i check da fare prima di un lungo viaggio: da annotare assolutamente
Prima di partire per un viaggio col proprio veicolo, ci sono delle cose che non si possono proprio non controllare.

Tra le prime cose da controllare, i liquidi, e quindi olio motore, liquido raffreddamento, freni, tergicristalli, servosterzo. Altra cosa da non scordare assolutamente di verificare sono gli pneumatici: che siano ben gonfi, non vi siano buchi o altri problemi.
Occhio anche a luci e fari, in modo che non vi siano problemi di visibilità su strada, controllare che ci sia il kit per le emergenze e che i filtri siano ben puliti. Nel caso non sia così, è necessario provvedere alla loro sostituzione.
Naturalmente, una cosa da verificare assolutamente è lo stato della batteria, perché di certo non si vuole rischiare di restare a piedi, durante il tragitto, causa guasti imprevisti. Altra cosa, controllare che i documenti siano in perfetto ordine e di aver pagato, bollo, revisione, assicurazione. Non dimenticare la patente, altra cosa molto importante.
Fatti questi check, si potrà partire per un lungo viaggio, più spensierati.