Lamborghini tra presente e futuro, fra le sfide dei dazi degli USA e la progettazione di un modello totalmente elettrico.
Come tante altre case automobilistiche, anche Lamborghini è costantemente al lavoro per la progettazione del futuro, con i piani aziendali che dovranno per forza di cose adattarsi alle nuove circostanze del mercato, sicuramente cambiato con la decisione da parte degli Stati Uniti di imporre dei dazi.

In merito alla questione, in una recente intervista il CEO di Lamborghini Stephan Winkelmann (come riportato anche da Il Messaggero) avrebbe spiegato come i vertici dell’azienda stiano riflettendo sulla questione e studiando delle strategie. “Stiamo valutando come reagire a questo onere che ci è stato imposto dal governo Trump. Per l’inizio di aprile saremo pronti” ha spiegato il CEO, con le affermazioni che acquistano ancora più valore considerando come quello degli Stati Uniti sia proprio il primo mercato per Lamborghini.
Tra presente e futuro, quindi, l’azienda del Toro si prepara ad affrontare diverse sfide; il mercato cinese potrebbe essere una nuova frontiera da esplorare, visto anche l’aumento della capacità manifatturiera della Cina da dopo il Covid, ma il mercato delle supercar deve ancora crescere e Lamborghini dovrà per forza puntare sull’elettrico.
Lamborghini, fra dazi e modello elettrico
Per quanto riguarda l’elettrico e le auto sostenibili, Stephan Winkelmann ha sottolineato come rispondendo ai vincoli UE Lamborghini abbia ibridizzato l’intera gamma, abbattendo i livelli di CO2.

“Avremo anche un quarto modello che sarà completamente elettrico e che arriverà sul mercato alla fine del decennio: abbiamo spostato di un anno la commercializzazione perché attualmente c’è una flessione nell’accettazione di quel tipo di propulsore” ha poi aggiunto il CEO, sicuramente con grande entusiasmo per i progetti futuri. “Ci sono delle regole e dobbiamo rispettarle, ma preservando l’emozione che una Lamborghini dà quando si guida” ha poi ancora spiegato in merito.
L’elettrico non andrà quindi ad intaccare minimamente la grande tradizione dell’azienda, unica nel suo genere e proprio per questo amatissima in tutto il mondo da milioni e milioni di automobilisti. Nonostante i dazi, quindi, il futuro di Lamborghini sembra essere davvero luminoso: non resta che attendere ulteriori dettagli su questo nuovo modello elettrico.