Muoversi ogni giorno, perché fa bene alla salute

Muoversi ogni giorno è qualcosa che fa molto bene alla nostra salute. Ecco i motivi di tanto benessere.

La nostra salute è il motore della nostra esistenza. Il nostro corpo, per stare in forma e poter dare alte performance, ha necessità di molte cure.

persona che corre
Muoversi ogni giorno, perché fa bene alla salute-boxrally.it

Sta a noi prenderci cura del nostro benessere, fare in modo che tutto va bene. D’altronde, se non ci occupiamo di noi stessi, significa che ci stiamo trascurando e nel tempo, il nostro fisico ne potrebbe risentire. Come ben sappiamo, l’attività fisica è davvero centrale per la nostra salute e, unita all’alimentazione sana, ci garantisce carica e produttività.

Se poi a questi due aspetti, aggiungiamo anche una buona qualità del sonno, significa che il nostro stile di vita è sano. Tutto dipende da noi, dobbiamo ricordarlo e fare del nostro meglio per star bene. Ma scopriamo, più nel dettaglio, quali sono le ragioni per cui muoversi fa davvero molto bene alla nostra salute.

Movimento e salute, tutti i benefici che possiamo trarne

Quando si fa attività fisica, anche a livello moderato, la nostra qualità di vita migliora nettamente. Nel nostro Paese, però, secondo alcuni dati, c’è ancora troppa sedentarietà.

persona si allaccia scarpe
Movimento e salute, tutti i benefici che possiamo trarne -boxrally.it

Da quanto si apprende, infatti, il 30% delle persone adulte di età compresa tra 18 e 69 anni, vive una vita piuttosto sedentaria, e questo può far crescere il rischio di patologie croniche. Basti pensare a diabete, problemi di cuore, tumori.

In genere, chi vive una vita prevalentemente sedentaria sono gli anziani, ma anche alcuni giovani. L’ISTAT riporta che il 38% degli italiani non fa sport. I benefici di una sana attività fisica sul nostro corpo, sono numerosi: in primis, essa contribuisce alla prevenzione di patologie e poi ha anche benefici dal punto di vista mentale-psicologico.

Migliora l’autostima, si ha l’energia per affrontare le giornate con maggiore forza, e si previene anche l’obesità. Per i bambini e gli adolescenti, dai 5 ai 17 anni, di solito si consigliano almeno 60 minuti di sport ogni giorno.

Per ciò che concerne, invece, adulti da 18 a 64 anni, si consigliano un minimo di 150 minuti di movimento moderato o 75 minuti intensi ogni settimana. Infine, per gli over 65, valgono gli stessi consigli per gli adulti, ma bisognerebbe anche praticare esercizi per evitare cadute. Prendersi cura di sé è essenziale, quindi sarebbe bene ricordare queste raccomandazioni, all’occorrenza, in modo da mantenersi al meglio.

Gestione cookie